Convegno Internazionale Rorschach 2016, 11-12 novembre, Torino
L’Associazione Italiana Rorschach e la Cattedra di Psicologia Clinica
con il supporto e il patrocinio
della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica
e della Scuola di Specializzazione Universitaria in Psicologia Clinica
presentano il Convegno Internazionale Rorschach 2016
IL RORSCHACH E I METODI PROIETTIVI
COME POSSIBILITÀ NARRATIVA
ACCONTARE SE STESSI NELLE ETÀ DELLA VITA
Aula Magna della Cavallerizza Reale, Via Verdi 9, Torino
VENERDÌ 11 E SABATO 12 NOVEMBRE
INTERVERRANNO IN QUALITÀ DI RELATORI Franco Freilone, Estelle Louët, Daniela Morano, Hélène Suarez-Labat, Tiziana Sola, Benoît Verdon
Chairman Paolo Capri, Doriana Dipaola, Salvatore Settineri
Discussant Giovanni Beglia, Mario Fulcheri, Carmela Mento, Massimo Saccà, Daria Ubaldeschi, Francesco Villa
Comitato scientifico Elisa Francesca Bosco, Doriana Dipaola, Valentina Triscio, Daria Ubaldeschi
Direttore scientifico Gabriella Gandino
Curatore scientifico Doriana Dipaola
Comitato organizzativo Antonella Bernaudo, Silvia Letizia, Mattia Vivienne Meli, Luís Torres Guimarães, Ilaria Vanni
COMUNICAZIONI E POSTER
Si accettano lavori dei Soci AIR sul tema I metodi proiettivi: cornici e contesti.
Per la proposta dei contributi è necessario inviare un abstract all’indirizzo rorschachtorino@gmail.com entro il 30 settembre 2016. I lavori saranno sottoposti a valutazione da parte del comitato scientifico, che avrà cura di comunicare agli autori l’eventuale accettazione entro il 15 ottobre 2016.
Patrocini richiesti:
Dipartimento di Psicologia Università degli Studi di Torino
Comune di Torino
Associazione Italiana Psicologia (AIP)